iemme edizioni

iemme edizioni

  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Catalogo
  • Strumenti
  • contatti
  • Chi Siamo
iemme edizioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Catalogo
  • Strumenti
  • contatti
  • Chi Siamo
  • Facebook
  • Instagram
Info

Iemme Edizioni

Nasce nel gennaio 2012 da un’idea del gallerista ed editore Luigi Solito.

Un progetto che prende forma all’interno della casa editrice napoletana Intra Moenia nell’esigenza di sviluppare nuove idee, unendo passione, know-how e risorse strategiche.

Marchio editoriale indipendente, frutto dell’esperienza di uno staff con oltre dieci anni di esperienza nel settore, Iemme pubblica arte, saggi, narrativa e libri per bambini con un catalogo a distribuzione nazionale, sia nel mercato tradizionale che in quello degli e-book e delle applicazioni di ultima generazione.

Iemme è parte del progetto artistico culturale NEA.

Trends

  • Bolle di sapere
  • Lance Libere
  • Museo Emblema | Quaderni
  • Pantone
  • Pantone Neon
  • Piano B
  • Quaderni di Storie di Bambini
  • Rebis
  • Senza categoria
  • senza Pantone
  • Tempora
  • [presto in libreria]
Tempora

“Uno di uno” / aa. vv.

by mercogliano
30 Maggio 2016
Comments 0

agliottone_unodiuno“Il merito di un progetto espositivo come questo, non a caso ideato e coordinato da un artista, Vincenzo Rusciano, è quello di proporre una riflessione condivisa a più livelli sui vari e possibili approcci di metodo verso una specifica tecnica, la serigrafia. Uno dei vuoti che contrassegnano la contemporaneità è probabilmente l’assenza di un ricorso a simili operazioni indirizzate a favorire l’utilizzo consapevole delle tecniche grafiche e delle loro rispettive declinazioni. E in tal senso accade che alcuni artisti la utilizzino per la prima volta, confrontandosi con un approccio rigoroso alle difficoltà e alle disciplinate regole di quello che è stato – in particolare negli anni Sessanta e Settanta – un vero e proprio genere dell’arte contemporanea” (Lorenzo Madaro)

“La serigrafia è una tecnica grafica (dal greco γράφειν, “scrivere”) in cui un tessuto in seta (seri in latino), teso in un riquadro in legno o metallo (il quadro o telaio serigrafico), diviene matrice per la produzione di immagini a stampa. Pratica antichissima, e molto radicata (fino ad acquisire caratteristiche quasi autoctone), la serigrafia acquisisce l’autorità di un vero e proprio incunabolo napoletano anche grazie al più serigrafico degli artisti contemporanei: Andy Warhol” (Andrea Viliani)

> compra il libro online


Uno di uno
da un’idea di Vincenzo Rusciano

formato 17×24 cm. | brossura
isbn 9788897776802 | pagg. 48 | euro 15,00
target: appassionati di grafica e di arte contemporanea

Tagsarte • catalogo • grafica • illustrati

0 comments on ““Uno di uno” / aa. vv.”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione articoli

Libro Precedente Libro Precedente
Libro Successivo Libro Successivo

IEMME è il marchio editoriale del progetto artistico culturale NEA

Categorie

  • Bolle di sapere
  • Lance Libere
  • Museo Emblema | Quaderni
  • Pantone
  • Pantone Neon
  • Piano B
  • Quaderni di Storie di Bambini
  • Rebis
  • Senza categoria
  • senza Pantone
  • Tempora
  • [presto in libreria]

iemme edizioni

About

  • Chi Siamo
  • Strumenti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Distribuzione

Le Collane

  • Tempora
  • Bolle di sapere
  • Pantone
  • senza Pantone
  • Pantone Neon
  • Piano B
  • Lance Libere
  • Rebis

Gli Autori

  • Ryan Mendoza
  • Salvatore Emblema
  • Daniele Galliano
  • Jack Pierson
  • Roberto Colantonio
  • Nello Petrucci
  • Fabio Donato
  • Carlo Nicotera
  • Luca Ottolenghi
  • Francesco Velonà

I Temi

  • arte
  • illustrati
  • catalogo
  • fotografia
  • narrativa
  • bambini
  • stile di vita
  • racconti
  • manuali
  • Copyright © 2019 Iemme Editori - P. Iva. 1231231321
Seguici su:
  • Facebook
  • Instagram
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, fai riferimento alla Cookie Policy. Continuando ad utilizzare questo sito dichiari di accettare la cookie policy. Accetta
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary