Ogni città è un grande cantiere. Un luogo dove forze discensionali (lo scavo) e ascensionali (la costruzione) sono in costante tensione e dialogo tra loro, generando scintille, creando punti di contatto tra passato e futuro che mai come in queste occasioni arrivano a essere tanto vicini…
Ogni città è un grande cantiere. Un luogo dove forze discensionali (lo scavo) e ascensionali (la costruzione) sono in costante tensione e dialogo tra loro, generando scintille, creando punti di contatto tra passato e futuro che mai come in queste occasioni arrivano a essere tanto vicini…
Ogni città è un grande cantiere. Un luogo dove forze discensionali (lo scavo) e ascensionali (la costruzione) sono in costante tensione e dialogo tra loro, generando scintille, creando punti di contatto tra passato e futuro che mai come in queste occasioni arrivano a essere tanto vicini…
Contratti readymade da utilizzare per conferire mandato a un Gallerista (consignment), autenticare un’opera d’arte (autentica), vendere o ricevere una caparra dal Collezionista (ricevuta caparra penitenziale e contratto di compravendita di opera d’arte), consegnare l’opera venduta (verbale di consegna).
Didattica museale nasce dall’esigenza di ripensare in modo completamente nuovo il rapporto tra le istituzioni museali e i propri fruitori. Tra i luoghi della cultura il museo è forse oggi la risorsa più universalmente sottovalutata…
Iniziare, valorizzare, gestire una collezione sono le tre tappe del percorso di un collezionista che ne determinano scelte e possibilità, lasciando la sua…
Ogni città è un grande cantiere. Un luogo dove forze discensionali (lo scavo) e ascensionali (la costruzione) sono in costante tensione e dialogo tra loro, generando scintille, creando punti di contatto tra passato e futuro che mai come in queste occasioni arrivano a essere tanto vicini…
"I think everyone should be able to create their own unique little universe on the web – to express their own opinions and share their knowledge. That's why I love blogging and WordPress so much." — Ellen Bauer
Ogni città è un grande cantiere. Un luogo dove forze discensionali (lo scavo) e ascensionali (la costruzione) sono in costante tensione e dialogo tra loro, generando scintille, creando punti di contatto tra passato e futuro che mai come in queste occasioni arrivano a essere tanto vicini…
Un uomo di sessanta anni e qualcosa, attraversa Napoli a piedi da piazza Garibaldi (popolare, meticcia, trasformata) alla fine di via Posillipo (ieratica…
Come su un tappeto volante le Ventiquattro ballate della Fortuna ci portano lontano nel tempo e nello spazio, allontanano il dolore, il dispiacere,…
Filippo Trassari (Napoli, 1928 – 1997) Animo delicato, sensibile e saggio ha saputo dare voce, in questa raccolta di poesie, a sentimenti universali…
La poesia di Alessandro Senatore è un viaggio, un cammino, una ricerca di attimi e passioni da fermare dentro e fuori di sé,…
Carissima/o,
come sai, ogni deserto ha i suoi frutti e chiunque abbia fatto un campo sa che i frutti più belli sono nati proprio dai deserti a volte faticosi e dallo stare soli con se stessi permettendo a Dio di visitarci.
Se l’Italia è da sempre considerata il giardino d’Europa, la Campania rappresenta indubbiamente il suo fiore più bello. La bellezza è infatti la…
«Storie di Bambini» è una grande mostra itinerante di 210 tavole originali, edite e inedite, di Letizia Galli. Ma è anche un progetto, educativo…
“Addosso” é un progetto fotografico di sconvogente attualità, crudo ed essenziale: sui corpi nudi di uomini e donne il giornalista Antonio Mocciola ha…
“La volpe che visse due volte” è la cronaca di una battaglia: il percorso difficile ma luminoso di un’opera che non ha voluto…
Ogni generazione ha una sua missione unica nella storia. E ogni missione storica è connessa al grande paradosso che ogni tempo possiede. Il…