iemme edizioni

iemme edizioni

  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Catalogo
  • Strumenti
  • contatti
  • Chi Siamo
iemme edizioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Catalogo
  • Strumenti
  • contatti
  • Chi Siamo
  • Facebook
  • Instagram
Info

Iemme Edizioni

Nasce nel gennaio 2012 da un’idea del gallerista ed editore Luigi Solito.

Un progetto che prende forma all’interno della casa editrice napoletana Intra Moenia nell’esigenza di sviluppare nuove idee, unendo passione, know-how e risorse strategiche.

Marchio editoriale indipendente, frutto dell’esperienza di uno staff con oltre dieci anni di esperienza nel settore, Iemme pubblica arte, saggi, narrativa e libri per bambini con un catalogo a distribuzione nazionale, sia nel mercato tradizionale che in quello degli e-book e delle applicazioni di ultima generazione.

Iemme è parte del progetto artistico culturale NEA.

Trends

  • Bolle di sapere
  • Contemporanea
  • Lance Libere
  • Museo Emblema | Quaderni
  • Pantone
  • Pantone Neon
  • Piano B
  • Quaderni di Storie di Bambini
  • Rebis
  • Senza categoria
  • senza Pantone
  • [presto in libreria]
Contemporanea

“We’re gonna have a real good time together” / Daniele Galliano

by mercogliano
22 Novembre 2016
Comments 0

galliano_cover_exe“In We’re gonna have a real good time together, Daniele Galliano trova una nuova dimensione pittorica, mettendo in scena la decadenza delle classi di potere. La politica, la finanza, la religione, insomma i gruppi di pressione che occupano le più grandi cariche mondiali. Persone che all’interno dei parlamenti appartengono ad un partito politico e contemporaneamente seguono le istruzioni di un gruppo esterno, subordinando le vicissitudini di un iter legislativo alla pressione di chi può perdere o acquisire potere se la norma lo favoreggia o meno. Per Galliano, ogni
volto impersonifica una lobby. Partendo dalle più famose – quelle che esercitano pressione per favorire le grandi industrie di stato, automobili, abbigliamento – a quelle nascenti di giovani
rampolli sulla cresta dell’onda dai sospetti proventi finanziari, o che riguardano i grandi temi del rifornimento energetico, come petrolio e nucleare, o ancora le grandi produzioni culturali (cinema, letteratura e arte), per poi finire alle più grandi figure politiche della storia come Hitler, Putin, Obama”
(Graziano Menolascina)


Daniele Galliano nasce a Pinerolo nel 1961. Autodidatta di formazione, comincia ad esporre a Torino, dove vive e lavora, all’inizio degli Anni ‘90, conquistandosi velocemente un posto di rilievo all’interno di quella nuova scena pittorica italiana che muove i suoi primi passi alla fine degli anni Ottanta. Il suo “realismo fotografico”, le sue immagini di luoghi e persone, cominciano ben presto a farsi notare oltre i nostri confini, e gli consentono di partecipare ad importanti personali e collettive in Europa e negli Stati Uniti, tra le quali: la 53 Biennale di Venezia nel 2009, la Galleria d’Arte Moderna di Roma, Palazzo Reale, Milano, La Galleria d’Arte Moderna di Torino, la 9 Biennale dell’Avana, Wifredo Lam Art Center for Contemporary Arts, Cuba, la Galleria Civica Contemporanea di Trento, il Museo Sale-Spazio arte Legnano, Milano, l’Urban Plannin Exhibition Center di Shanghai, Cina, il Capital Museum Bejing, Cina, Kunsthalle, Goppingen, Germania, il Museo d’Arte di Nuoro, la Galleria Annina Nosei, New York, la Galleria Distrito Cu4tro, Madrid, Spagna, le Magasin, Grenoble, Francia, Livingstone Gallery, Den Haag, Olanda, Artiscope, Bruxelles, Belgio, la Galleria In Arco di Torino. Nel 2013 ha presentato alla videoteca della Galleria d’Arte Moderna di Torino il suo primo film di animazione composto da 1.465 disegni realizzati a matita su carta. Sue opere sono entrate in importanti collezioni pubbliche e private quali la Galleria Civica d’arte Moderna e Contemporanea di Torino, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, il MART di Trento e Rovereto, la collezione VAF e la Collezione Unicredit Private Banking di Milano.

Graziano Menolascina è nato a Bari nel 1978, vive e lavora a Roma. Laureato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Tor Vergata Roma, ottiene la Cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, nel 2007 comincia la sua scalata da curatore e critico indipendente curando mostre personali di Pino Pascali, Urs Luthi, Claudio Parmiggiani, Andy Warhol, Joseph Beuys, Vettor Pisani, Luigi Ontani, Andrea Fogli, Tano Festa, Silvano Tessarollo, puntando anche l’obbiettivo sulle giovani generazioni e le nuove tendenze del panorama artistico contemporaneo come: Matteo Basilè, Paolo Grassino, Lamberto Teotino, Cristian Raduta, Sandra Hauser, Valeria Sanguini, Yo Akao, Hirotsugu Aisu. Organizza per La Casa delle Letterature in Roma con la rassegna “La Grande Illusione” con opere di Filippo Tommaso Marinetti, Pasqualino Cangiullo, Angelo Rognoni, Giacomo Balla, Fortunato Depero, Emilio Notte, Mario Sironi, Enrico Prampolini, Ugo Giannattasio, Gerardo Dottori. La grande mostra “L’arte Contempoaranea per Dynamo Camp”, presso La Pelanda Macro Mattatoio, Roma, la personale di Daniele Galliano presso la Fondazione Rebaudengo,Torino, la personale di Stefano Arienti presso la Galleria In-Arco a Torino. Molte le rassegne collettive come “Occhio Magico” rassegna internazionale di fotografia, da Man Ray a Mattew Barney a il “Kabuki dei tre Sammurai”, con i tre grandi della fotografia nipponica Araki, Morimura, Sugimoto, a “Low Culture in a Colorful World” con opere di Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Robert Raushenberg a “Scacco Matto” con opere di Fortunato Depero e Peter Halley, a “Statico/Dinamico” con apere di Alberto Giacometti e Bill Viola. Molte le pubblicazioni e i cataloghi d’arte pubblicati in occasione delle mostre.


Daniele Galliano
We’re gonna have a real good time together

a cura di Graziano Menolascina
formato 17×24 cm. | brossura
isbn 9788899928018 | pagg. 64 | euro 15,00
target: amanti dell’arte contemporanea

Tagsarte • catalogo • Daniele Galliano • illustrati

0 comments on ““We’re gonna have a real good time together” / Daniele Galliano”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Navigazione articoli

Previous Post Previous Post
Next Post Next Post

IEMME è il marchio editoriale del progetto artistico culturale NEA

Categorie

  • Bolle di sapere
  • Contemporanea
  • Lance Libere
  • Museo Emblema | Quaderni
  • Pantone
  • Pantone Neon
  • Piano B
  • Quaderni di Storie di Bambini
  • Rebis
  • Senza categoria
  • senza Pantone
  • [presto in libreria]

iemme edizioni

About

  • Chi Siamo
  • Strumenti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Distribuzione

Le Collane

  • Contemporanea
  • Bolle di sapere
  • Pantone
  • senza Pantone
  • Pantone Neon
  • Piano B
  • Lance Libere
  • Rebis

Gli Autori

  • Ryan Mendoza
  • Salvatore Emblema
  • Daniele Galliano
  • Jack Pierson
  • Roberto Colantonio
  • Nello Petrucci
  • Fabio Donato
  • Carlo Nicotera
  • Luca Ottolenghi
  • Francesco Velonà

I Temi

  • arte
  • illustrati
  • catalogo
  • fotografia
  • narrativa
  • bambini
  • stile di vita
  • racconti
  • manuali
  • Copyright © 2021 iemme edizioni - P.IVA: 07158611215
Follow us
  • Facebook
  • Instagram
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, fai riferimento alla Cookie Policy. Continuando ad utilizzare questo sito dichiari di accettare la cookie policy. Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA